Yoga Nidra - Come rilassare corpo e mente
- CentroRasayanaRavenna
- 18 apr 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 11 set 2020
Esistono diversi tipi di Yoga, con questo impariamo a risvegliare noi stessi nella pratica definita Yoga del sonno.
Obiettivo di questo Yoga
Lo scopo iniziale di questo tipo di yoga è quello di rilassare corpo e mente e arrivati allo stadio finale della pratica, cercare di dissociarsi da essi. Le tensioni, gli stress e le fatiche hanno effetto su di voi solo quando identificate voi stessi con il corpo o con la mente. Di notte per esempio, quando entri nel sonno profondo, tale dissociazione avviene automaticamente. Durante il sonno profondo non ti ricordi il tuo nome, il tuo corpo e ciò che lo circonda. Nello stesso modo, quando pratichi yoga nidra, dopo essere entrati nel rilassamento profondo, dovresti cercare di differenziarti emozionalmente dal corpo e dalla mente.

Attraverso la pratica di Yoga nidra, noi non ci limitiamo a rilassarci, ma ristrutturiamo e riformiamo la nostra intera personalità dall’interno.
Cos'è lo Yoga Nidra?
È una potente tecnica dalle quale imparate a rilassarvi consciamente. È una pratica molto semplice, viene praticata possibilmente distesi, con abiti leggeri e comodi, in ambiente tranquillo, non troppo illuminato e neanche al buio. Sdraiati comodamente bisogna ascoltare le istruzioni espresse dall'istruttore. Seguite mentalmente le istruzioni: non concentratevi, non controllate il respiro, bisogna solo ascoltare le istruzioni e mentalmente seguirle. Bisogna solo muovere la mente da un punto all'altro ed essere consapevoli. Se cercate di concentrarvi in yoga nidra, ostruite il flusso naturale della consapevolezza la quale porta la mente sempre più in profondità. In questo yoga non è nemmeno importante rendersi pacifici. Anche se la mente è piena di ansia e preoccupazioni, fantasie ed immaginazioni, mentre praticate, non importa. Cercate di non essere troppo rigorosi e non sforzatevi nel rimanere assolutamente immobili. Il fattore importante è semplicemente quello di esporsi alle istruzioni dell'insegnante e di osservare, con totale consapevolezza e distacco, qualsiasi esperienza che potrebbe emergere, se vi capita di perdere qualche istruzione, non importa; ciò che è importante è che continuiate a seguire la voce. La cosa più importante in yoga nidra è l'astenersi dal dormire. Se dormite perdete la consapevolezza che state cercando di ottenere con la pratica.
Nelle pratiche di yoga nidra infatti, il sonno non viene considerato come rilassamento.
Il vero rilassamento è, in effetti, un'esperienza che va oltre...
Per un rilassamento assoluto dovete rimanere consapevoli. Yoga nidra è un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale. È una forma di riposo psichico, fisiologico e di ringiovanimento più efficace del sonno normale. Il sistematico rilassamento di questa pratica equivale a diverse ore di sonno privo di consapevolezza. Con questo yoga, non solo ci rilassiamo ma ristrutturiamo e riformiamo dall'interno la nostra intera personalità.
Il termine yoga nidra deriva da due parole sanscrite:
Yoga significa unione e consapevolezza unidirezionale
Nidra vuol dire sonno
Durante la pratica di yoga nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Per questa ragione si fa riferimento a questo yoga come sonno psichico o profondo rilassamento con consapevolezza interiore; in questo stato intermedio tra il sonno e la veglia, il contatto con la dimensione subconscia ed inconscia avviene spontaneamente.

Come avviene?
Quando il rilassamento è completo, la ricettività è maggiore, quando la coscienza è collegata a tutti i sensi la ricettività è minore. Quando ritirate un poco la vostra mente ed entrate in uno stato in cui non siete né nel sonno profondo né completamente svegli, qualsiasi impressione che entra nella vostra mente in quel momento diviene potente e vi rimane, perché come abbiamo detto, in yoga nidra la coscienza è in uno stato tra la veglia ed il sonno. Se pensate troppo o se non pensate per niente, accumulate tensioni, se lavorate fisicamente o se non lavorate per niente, accumulate tensioni.
Se seguite una dieta ricca di proteine, ricca di carboidrati o seguite una dieta vegana, accumulate tensioni. Queste tensioni si ammassano nei diversi strati della personalità umana e si accumulano nel sistema muscolare, emozionale e infine mentale.
Le tensioni muscolari sono in relazione al corpo, al sistema nervoso e a squilibri del sistema endocrino. Ma possono essere facilmente rimosse con un profondo rilassamento fisico, ottenuto con questa pratica.
Le tensioni emozionali che emergono dalle svariate dualità come amore/odio, guadagno/perdita, successo/fallimento, felicità/infelicità, sono più difficili da rimuovere, questo perché non siamo capaci di esprimere le nostre emozioni liberamente e apertamente, perciò vengono represse. Pertanto, le tensioni che ne risultano divengono sempre più profondamente radicate. Non è possibile rilassare queste tensioni con un sonno o rilassamento ordinario, abbiamo bisogno di un metodo come yoga nidra, dove l'intera struttura emozionale della mente può essere tranquillizzata.
Le tensioni mentali sono il risultato di una eccessiva attività mentale. Quando siamo tristi, arrabbiati o irritati, attribuiamo spesso tali condizioni mentali ad alcune cause superficiali.
La causa che sta dietro al comportamento abnorme dell'uomo, si trova nel cumulo di tensioni nel piano mentale. La semplice pratica di yoga nidra ha la capacità di penetrare nelle profondità della mente umana.
Questo metodo sistematico per indurre un completo rilassamento mentale, emozionale e fisico è adatto a tutti i praticanti.
Comentários